Focus on

Ubics Code

Ubics Code è il cuore ingegneristico dell’agenzia, dove visione strategica e competenza tecnica si incontrano per dare forma a soluzioni digitali ad alte prestazioni.
Core tecnologico nell'approccio olistico

Ubics Code costituisce il nucleo di competenza tecnica all'interno dell'architettura funzionale di Ubics, rappresentando un componente fondamentale nella metodologia olistica applicata ai progetti enterprise. Opera come hub di integrazione tra stack tecnologici eterogenei, implementando un framework di sviluppo che combina precisione ingegneristica e visione architettuale sistemica. Il laboratorio R&D traduce i requisiti funzionali in implementazioni scalabili, dove le tecnologie vengono orchestrate secondo paradigmi value-driven per massimizzare il ROI delle iniziative digitali.

La unit esercita un ruolo cruciale nell'intero ciclo di sviluppo, intervenendo dalle fasi preliminari di requisitazione e analisi del contesto, nella definizione dell'infrastruttura tecnologica, nell'implementazione delle architetture di sistema e nel continuous improvement delle soluzioni offrendo continuo supporto alle altre aree durante tutte le fasi del progetto. Il team apporta un approccio ingegneristico che garantisce robustezza, scalabilità e sostenibilità tecnica alle implementazioni, ottimizzando efficienza e performance anche nei layer non visibili dell'architettura applicativa.

Technology stack agnostico e competenze multi-piattaforma

Adottiamo un approccio agnostico alla tecnologia e guidato dai bisogni: le scelte implementative sono determinate esclusivamente dalle specifiche esigenze funzionali e non-funzionali di ciascun progetto. La tecnologia viene valutata come un abilitatore strategico e non come vincolo architetturale, permettendo di selezionare l'ottimale configurazione degli stack in relazione ai bisogni e ai problemi che si intende risolvere.

Il framework operativo incorpora competenze certificate su molteplici tecnologie:

Frontend Technologies:

  • HTML5, CSS3/SASS/LESS con implementazione BEM
  • JavaScript/TypeScript con pattern architetturali avanzati
  • React/NextJS per applicazioni SPA e SSR
  • Vue/NuxtJS per implementazioni progressive
  • Angular per architetture enterprise

Backend Technologies:

  • C# e .NET Core per applicazioni server-side ad alta performance
  • PHP con framework MVC enterprise-grade
  • Java per sistemi distribuiti e microservici
  • Node.js per architetture event-driven

Paradigmi Architetturali:

  • Sviluppo headless con API RESTful e GraphQL
  • Microservizi con orchestrazione containerizzata
  • Event-driven architecture con message brokers
  • Monolith-first approach

L'expertise consolidata si estende all'implementazione di ecosistemi complessi in ambito enterprise, con particolare focus sull'integrazione di sistemi legacy in architetture moderne.

Operiamo con certificazioni avanzate su piattaforme enterprise-grade e non solo:

  • Adobe Experience Manager
  • Liferay DXP
  • Sitecore
  • Shopify Advanced e Plus
  • Adobe Commerce/Magento
  • Akeneo PIM
  • Thron PAM
  • Umbraco, Laravel e Statamic, Wordpress, Drupal

La continua esplorazione di paradigmi emergenti (JAMstack, Serverless, Edge Computing) permette di identificare modelli implementativi ottimali per requisiti specifici, garantendo vantaggio competitivo attraverso l'adozione tempestiva di tecnologie innovative e abilitanti nella risoluzione rapida ed efficace dei bisogni emersi.

Domini applicativi e framework operativo

Le competenze tecniche vengono applicate in molteplici ambiti di sviluppo:

  • Website e Mobile App con architettura responsive e PWA
  • Intranet e Digital Workplace con integrazione SSO e workflow automation
  • Piattaforme DXP con orchestrazione di touchpoint digitali
  • Sistemi E-commerce B2B/B2C con integrazione ERP/CRM e sistemi legacy
  • Customer Experience Design tramite framework data-driven
  • Content Production
  • Social Media Integration e Omnichannel Distribution
  • Augmented Experience con implementazioni AI-powered

Operiamo nativamente nell'ecosistema digitale enterprise, integrando componenti specializzati:

  • CMS (Content Management Systems) headless e tradizionali
  • DXP (Digital Experience Platforms) per orchestrazione multicanale
  • PIM (Product Information Management) per governance dei dati di prodotto
  • DAM (Digital Asset Management) con workflow automatizzati
  • AI (Artificial Intelligence) per ottimizzazione processi
  • CRM (Customer Relationship Management) con integrazione dati
  • IDM (Identity Management) per access governance
  • CDP (Customer Data Platform) per profili unificati
  • Sistemi E-Commerce con architetture B2C e B2B

Il modello organizzativo implementa il Fusion Process Management con team cross funzionali ad assetto variabile, riflettendo l'approccio modulare e componibile delle soluzioni architetturali sviluppate. Questo framework operativo consente di ottimizzare l'allocazione di risorse specializzate in base alle esigenze specifiche di ogni fase implementativa.

Valore differenziale nell'implementazione tecnologica

Ubics Code rappresenta il fulcro tecnologico della proposition di Ubics, abilitando la creazione di esperienze digitali ad alto impatto e l'ottimizzazione dei processi aziendali attraverso soluzioni innovative. Fungendo da integratore tra layer creativi, infrastrutturali e analytics, garantisce che ogni implementazione si basi su fondamenta tecniche robuste e scalabili.

Il team assicura excellence delivery attraverso:

  • Performance optimization secondo best practice avanzate
  • Quality assurance con test automation e coverage estensiva
  • Visione architetturale long-term con focus su maintainability
  • Technical governance centralizzata per allineamento strategico

La missione del team è tradurre strategie digitali in implementazioni concrete, garantendo scalabilità, sicurezza e valore sostenibile nel tempo, con focus continuo sul technology enablement degli obiettivi di business.

Grow Fast! Work with us.

Se vuoi trasformare la tua attività, far progredire la tua carriera o semplicemente scoprire di più su ciò che stiamo facendo, questo è il posto giusto. Scrivici e gestiremo al meglio il tuo contatto.