dhl hero
  • Digital Experience
  • Case Study

Planet & Tino: il nuovo volto del Digital Workspace DHL firmato Ubics

dhl logo
Planet nasce come risposta al bisogno di supportare ed informare efficacemente gli utenti migliorando la comunicazione, ottimizzando l'operatività individuale, i processi interni, aumentando la collaborazione tra i fruitori e la capacità di auto risoluzione delle problematiche legate alla operatività quotidiana.

Navigazione adaptive e chatbot per promuovere l'Innovazione digitale

L'attento studio della UX e la UI rispetto alle User Journey strutturate in fase di analisi ha portato alla realizzazione di interfacce:

  • frictionless, per garantire semplicità nell’accesso alle informazioni e nel compimento delle azioni;

  • dinamiche, per rispondere alle necessità di un aggiornamento costante di contenuti differenziati per tipologia di accesso, in base al punto vendita selezionato, per stagionalità, pertinenza, durata delle offerte;

  • fast, per rispondere con rapidità nel caricamento e nel passaggio da uno step all’altro di navigazione;

  • adaptive, per garantire la miglior navigazione in base alla tipologia di dispositivo utilizzato.
La costruzione di un ambiente digitale evoluto ha portato anche all'adozione di un assistente virtuale per rendere ancora più semplificato l'accesso e la reperibilità delle informazioni e abbattere l'incidenza sul servizio interno di customer care DHL.

Tino, il nome con cui è stato battezzato il chatbot conversazionale, è stato istruito a partire dalla knowledge base procedurale DHL e integrato con le informazioni presenti sulla intranet per supportare gli utenti nel reperimento delle informazioni di cui necessitano e per la risoluzione delle problematiche operative.

La nuova info architecture del portale DHL a supporto dei Service Point

Per valorizzare l'ingente content production che DHL dedica ai Service Point e rendere il portale un vero e proprio punto di riferimento della quotidianità operativa è stata strutturata una info architecture che permette di fruire anche di:

  • una galleria documentale strutturata in categorie e dotata di filtri avanzati per affinare la ricerca e un sistema di evidenza nella pubblicazione dei contenuti;

  • una sezione tutorial per rendere sempre più facile l'accesso alla formazione e all'uso delle piattaforme operative;

  • una sezione tips e consigli con tutte le istruzioni necessarie per svolgere le attività operative.