- Food & Beverage
- Case Study
CRAI e Ubics: nasce la Intranet per i CEDI e i Punti Vendita
Il progetto di re-platforming e redesign della UX e UI ha come obiettivo il miglioramento della customer experience, l'ottimizzazione dei processi interni, la findability dei contenuti sia di natura puramente informativa che operativa.
Nel portale sono quindi confluite 3 anime:
- quella operativa in cui è immediato l'accesso alle funzionalità ( es l'anagrafica prodotto o il sistema di ticketing);
- quella comunicativa/informativa grazie alla strutturazione di aree dedicate alle comunicazioni top-down e un grande hub documentale strutturato secondo criteri tassonomici definiti con CRAI;
- quella relazionale in cui favorire l'interazione tra e con gli utenti e che apre lo scenario a future e auspicabili evolutive in ambito di Digital Workspace.
Efficienza e interazione: la nuova intranet di CRAI adotta Liferay DXP
Per rispondere ad uno dei mandatory requirement espressi da CRAI è stato implementato un sistema di invio alert a cluster specifici per notificare in modalità real time la pubblicazione di nuovi contenuti soprattutto di natura operativa/ organizzativa.
L'utilizzo di Liferay DXP ha inoltre permesso un notevole livello di integrazione con i sistemi CRAI. L'anagrafica prodotto è stata completamente integrata nella piattaforma intranet e resa consultabile tramite un'interfaccia user friendly (e-commerce oriented) dotata di filtri per rendere veloce la consultazione dei dati.
Per rendere ancora più completa l'esperienza utente e rendere sempre più efficiente la comunicazione tanto quella bottom-up che quella top-down l'Agenzia ha implementato una area "Reclami" permettendo ai CEDI di aprire in autonomia ticket verso specifici gruppi di competenza potendo seguire tutto l'iter di gestione della segnalazione.
L'utilizzo di Liferay DXP ha inoltre permesso un notevole livello di integrazione con i sistemi CRAI. L'anagrafica prodotto è stata completamente integrata nella piattaforma intranet e resa consultabile tramite un'interfaccia user friendly (e-commerce oriented) dotata di filtri per rendere veloce la consultazione dei dati.
Per rendere ancora più completa l'esperienza utente e rendere sempre più efficiente la comunicazione tanto quella bottom-up che quella top-down l'Agenzia ha implementato una area "Reclami" permettendo ai CEDI di aprire in autonomia ticket verso specifici gruppi di competenza potendo seguire tutto l'iter di gestione della segnalazione.